Mercoledì 13 dicembre si è svolto il Consiglio di Istituto. Sono stati analizzati ed approvati tutti i punti all'ordine del giorno, ovvero:
- approvazione del verbale del Consiglio di Istituto precedente,
- variazioni al Programma annuale 2017,
- Programma Annuale Esercizio Finanziario 2018 (ovvero il "budget" della scuola),
- piano uscite didattiche 2017-2018,
- donazioni.
In particolare ci si è soffermati sulla lettura e analisi del Piano Annuale per il 2018 analizzando tutte le voci in entrata ed in uscita messe a previsione per l'anno scolastico in corso e per i primi mesi del prossimo anno scolastico.
Al punto donazioni sono stati approvati la donazione di una stampante per la 1F in Don Gnocchi e una donazione di mobili per la scuola dell'infanzia di Via Verdi.
Nelle varie è stata fatta presente alla DS la pericolosità della pavimentazione all'ingresso della scuola Falcone e Borsellino e le infiltrazioni di acqua nella palestra delle medie.
Per quest'ultimo problema la DS ci ha rassicurati affermando che sono in corso i lavori di sistemazione del tetto; per il pavimento in Falcone si è impegnata a segnalare in Comune il problema.
Si è affrontata la questione sollevata dai rappresentanti dei genitori di via Verdi inerente la gestione del tempo mensa in caso di sciopero della Sercar: per i genitori è un disagio non poter far mangiare un pranzo al sacco ai bambini ma doverli far uscire da scuola (per poi farli tornare nel pomeriggio). Ci si è confrontati e la questione verrà affrontata attentamente dalle insegnanti di entrambe le scuole dell'infanzia e dalla DS.
Si è accennato alla possibilità di inviare le comunicazioni scuola-famiglia in più lingue e, infine, Giovanna Tessuti ha dato comunicazione della pubblicazione del bando Per Più Progetti, emesso da Per Più Scuola disponibile sul sito www.perpiuscuola.it, e presentato le logiche del bando stesso.
Non si è affrontato il tema Invalsi perchè, da un precedente confronto con la DS, è emerso che la scuola secondaria si è già attivata per gestire al meglio la questione del calendario Invalsi che aveva suscitato la preoccupazione di alcuni genitori in relazione alla sovrapposizione con il pellegrinaggio a Roma di molti ragazzi previsto per il 4 aprile.