domenica 8 novembre 2020

La risposta della Dirigente alla nostra mail su didattica a distanza per i bambini ed i ragazzi in quarantena

 

La Dirigente scolastica ha risposto alla nostra mail evidenziando che con i docenti si è lavorato ancora tutta la settimana scorsa per trovare la soluzione adeguata sia alle esigenze dei ragazzi che alle possibilità della scuola.
Il registro elettronico resta la modalità attraverso la quale la scuola ha comunicato e continuerà a comunicare con le famiglie, come unica fonte ufficiale.
Potrebbero esserci nuove comunicazione, sul coinvolgimento degli alunni in quarantena, ai genitori nella prossima settimana!
Condividiamo il pensiero della DS sulla onerosità di energie messe in campo nelle scorse settimane nel realizzare quanto inizialmente programmato, per le difficoltà nel sostituire il personale e per il numero di classi in quarantena. 
Tutti: genitori, istituzioni, scuola e ATS si sono trovati ad affrontare un grosso carico di lavoro, ma al tempo stesso confidiamo in un riscontro positivo sulla questione DDI per tutti i ragazzi che sono a casa mentre i loro compagni sono a scuola.
Continueremo con impegno a seguire gli sviluppi e ad aggiornarvi.

Richiesta di Unione Fa la Scuola per una Didattica a Distanza per i bambini in quarantena

Abbiamo scritto alla Dirigente Scolastica e alla Presidente del Consiglio d'Istituto evidenziando le difficoltà vissute da molte famiglie che sono costrette a tenere a casa i figli per quarantena (non dell'intera classe) o per leggero malessere, senza la possibilità di godere di alcuna forma di DDI (Didattica Digitale Integrata), che, come già in passato, abbiamo auspicato.
Abbiamo anche chiesto che indicazioni ha la scuola primaria per sostenere situazioni di questo tipo, perchè abbiamo osservato una certa variabilità e le assenze di questo tipo rischiano di pregiudicare molto
gli apprendimenti se non adeguatamente supportati.
Abbiamo evidenziato la necessità dei genitori di informazioni da parte della Scuola relativamente al fatto se vi siano in previsione delle novità nel primo caso e quali siano le indicazioni nel secondo caso, rinnovando la nostra massima collaborazione sul fronte del dialogo e della comunicazione.
Se avremo novità vi aggiorneremo