Il primo consiglio di istituto
Il giorno 29 novembre, alle 18:30 si è svolto il primo consiglio di istituto del triennio 2017-2020.
Il consiglio si è aperto con la breve ma sentita cerimonia di intitolazione della biblioteca a Marco Riva, per 6 anni rappresentante dei genitori al Consiglio di Istituto nelle file di comunità Educante e co-fondatore dell'associazione Per Più Scuola.
Il primo punto all'ordine del giorno è stata l'elezione del presidente del Consiglio di Istituto.
Il consiglio si è aperto con la breve ma sentita cerimonia di intitolazione della biblioteca a Marco Riva, per 6 anni rappresentante dei genitori al Consiglio di Istituto nelle file di comunità Educante e co-fondatore dell'associazione Per Più Scuola.
Il primo punto all'ordine del giorno è stata l'elezione del presidente del Consiglio di Istituto.
Del consiglio fanno parte 19 persone: 8 rappresentanti dei genitori, 8 rappresentanti dei docenti, 2 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo ed il dirigente scolastico. Tutti e 19 i componenti del consiglio hanno diritto di voto.
Alla votazione per la presidenza sono stati candidati Ilaria Massironi di Comunità Educante e Pietro Casati dell'Unione fa la Scuola, candidato più votato alle elezioni con 115 voti.
La votazione si è conclusa con 10 voti per Ilaria Massironi, 9 voti per il nostro Pietro, nessuna scheda bianca.
Alla votazione per la presidenza sono stati candidati Ilaria Massironi di Comunità Educante e Pietro Casati dell'Unione fa la Scuola, candidato più votato alle elezioni con 115 voti.
La votazione si è conclusa con 10 voti per Ilaria Massironi, 9 voti per il nostro Pietro, nessuna scheda bianca.
In virtù di questo risultato Ilaria Massironi è stata eletta presidente del consiglio di istituto.
Alla neo-presidente vanno i nostri auguri per un proficuo lavoro nell'interesse dei nostri ragazzi.
Come secondo punto è stata composta la giunta esecutiva della quale farà parte la nostra Marcella Beretta.
Alla neo-presidente vanno i nostri auguri per un proficuo lavoro nell'interesse dei nostri ragazzi.
Come secondo punto è stata composta la giunta esecutiva della quale farà parte la nostra Marcella Beretta.
Prima di passare alle varie sono stati presi in esame altri due punti.
- la donazione di una stampante per la 1B di Marconi, proposta da Marcella Beretta e Pietro Casati su richiesta di alcuni genitori del plesso Marconi
- l'approvazione dell'iniziativa "Un libro sotto l'albero"proposto dalle insegnanti Genny e Alessandra della scuola dell'infanzia Falcone e Borsellino. L'iniziativa prevede la vendita di libri della libreria "La Ghiringhella" all'interno della scuola. Il 10% del ricavato verrà donato sottoforma di buono libri da parte della libreria La Ghiringhella, nella scuola Falcone e Borsellino, in alcuni giorni che precedono il Natale.
Entrambi i progetti sono stati approvati grazie all'intervento di Pietro Casati che ha suggerito alla Presidente di inserire i nuovi punti all'ordine del giorno usando l'opzione, prevista a termini di regolamento, di aggiungere nuovi punti all'ordine del giorno con il consenso del 75% dei componenti del consiglio.
Il consiglio ha approvato all'unanimità sia l'inserimento dei nuovi punti che i punti stessi. La seduta è stata chiusa intorno alle 19:30.
Il prossimo Consiglio di Istituto è fissato per MERCOLEDI 13/12 alle 21:00.
Grazie per l'importante lavoro che farete in questi tre anni per i nostri figli.
RispondiEliminaVanessa
Grazie per la sintesi delle decisioni prese. Finora nessuno aveva mia condiviso queste importanti informazioni e, anche per questo, avete meritato il mio voto. Continuate così e buon lavoro
RispondiElimina