Mercoledì 11 aprile si è tenuto il Consiglio di Istituto.
Ha partecipato al consiglio il Presidente del CASC (Coordinamento Associazioni Sportive Concorezzo) , Fabio Calloni, il quale ha presentato il PROGETTO SPORT SCUOLA ,fiore all'occhiello della nostra scuola. Grazie alla sinergia creatasi tra scuola, amministrazione comunale e CASC, viene garantito nelle nostre scuole un progetto di educazione motoria e psicomotricità che vede la presenza di 1 ora a settimana in tutte le classi della primaria di esperti di varie discipline sportive in compresenza con il docente. Il CASC e' presente anche nella scuola dell'infanzia con il progetto di Psicomotricità' per bambini diversamente abili. Calloni ha ringraziato l'amministrazione comunale che permette tutto questo, finanziando il progetto.
E' stato approvato il verbale del precedente cdi.
Ratificato il parere favorevole espresso via mail dai membri del Consiglio di Istituto in merito alle donazioni di uno scaffale per Don Gnocchi da dare in utilizzo ai volontari che svolgono l'attività di recupero del sabato mattina e la donazione di 100 pouf per la scuola dell'infanzia Falcone e Borsellino e di 2 PC.
È stato presentato lo stato di avanzamento dei lavori che la commissione costituita da genitori di Unione fa La Scuola e Comunità Educante, insegnanti e Dirigente Scolastico sta conducendo per la revisione del Regolamento del Consiglio d'Istituto. Il progetto è ormai a buon punto.
Altro tassello importante è stato quello di costituire una nuova commissione formata da alcuni membri delle componenti genitori e docenti, anche esterni al Consiglio di Istituto, e dalla Dirigente Scolastico, che a partire dall'8 maggio comincerà il lavoro di Revisione del Regolamento d'Istituto.
Altro tema affrontato è stata la valutazione dell'opportunità di istituire un contributo volontario delle famiglie che possa andare incontro alle esigenze di copertura delle spese delle gite, per le famiglie in situazione di difficoltà economica, che al momento non si riescono a coprire con il solo contributo volontario associato alla quota assicurativa (di 2,5 euro). Il contributo volontario , inoltre, potrebbe essere utilizzato per finanziare progetti specifici richiesti dalle insegnanti, andando eventualmente ad eliminare iniziative come la vendita torte. Si è cercato di ragionare sull'esistenza o meno di un reale bisogno di chiedere alle famiglie di adoperarsi nella vendita torte, sono emerse situazioni differenti nei diversi plessi.Tutti i componenti del Consiglio di Istituto si sono presi l'impegno di capire reali esigenze e orientamenti delle famiglie e degli insegnanti sull'argomento. Intanto per il corrente anno è stata approvata la vendita torte che avverra' per le scuole dell'infanzia di via Verdi e di piazza Falcone e Borsellno in occasione della festa della mamma e per le primarie Marconi ed ,eventualmente, Don Gnocchi in occasione della festa di fine anno ( la cui data non è ancora nota).
E' stato chiesto come procede l'organizzazione della festa di fine anno alle medie, domanda posta da un genitore di ce e la ds ,confermando l'organizzazione della festa da parte del Consiglio Comunale dei Ragazzi, ha evidenziato che potranno essere graditi dei genitori volontari per la sicurezza.
Su richiesta dell'Unione fa La Scuola , la Dirigente ha informato che non vi sono stati grandi problemi relativamente alla copertura vaccinale dei bambini iscritti all'ic.
Tra le varie ce ha introdotto l'ipotesi ,sollecitata da alcune rappresentanti di classe, di adottare un diario unico per tutti i bambini anche nella scuola primaria. L'ipotesi è stata per ora accantonata. La Dirigente chiederà ad AVIS, che "regala" i diari alle medie, se puo' estendere la donazione anche alle primarie.
È stato fatta notare dai rappresentanti dell'Unione fa La Scuola la non sempre facile fruibilità di informazioni sul sito della scuola. L'argomento verrà ripreso fornendo evidenze che speriamo potranno essere utili ad un eventuale miglioramento delle funzionalità del sito.
Nessun commento:
Posta un commento